La nuova edizione di Molte Fedi

«Dunque c'è la luce. Appassionati al presente»

È online il programma 2023 di Molte Fedi, al via da lunedì 4 settembre.

Sul sito della rassegna troverete ospiti, location, eventi e informazioni sulle date di prenotazione e sulla sottoscrizione delle Card.

SCOPRI IL PROGRAMMA ONLINE

SCARICA IL PDF DEL LIBRETTO

Quest'anno Molte Fedi di raccontare i temi della rassegna attraverso linguaggi e format diversi: in ogni sezione ci saranno conferenze, spettacoli, reading, film e concerti!

Troverete Scintille, la sezione che dà voce a grandi personaggi appassionati al presente; Pagine, che raccoglie gli appuntamenti dedicati alle ultime uscite editoriali e ai loro autori; una serie di eventi interamente incentrati sull'Europa; un ciclo di iniziative sull'Ambiente; Testimoni, tre incontri per ricordare don Milani, il cardinal Martini e don Tonino Bello; la sezione dedicata ai Monoteismi; Bibbia, uno spazio dedicato ai Libri Sapienziali riletti per il nostro tempo; il percorso sempre apprezzato di Storia e infine gli appuntamenti Online, che ci accompagneranno per tutta l'edizione.

 

LA NUOVA EDIZIONE

«Conta vivere. E a volte bisogna osare, fare tentativi, attivare processi e percorsi senza l'angoscia di risultati per forza controllabili e garantiti.

Forse occorre semplicemente tornare ad appassionarci al presente, a ciò che abbiamo fragilmente tra le mani, e avere il coraggio di investire su ciò che ancora nemmeno immaginiamo».

Dopo un lungo processo, questi pensieri ci hanno portato ad immaginare il titolo della rassegna che animerà i mesi di settembre ed ottobre. Un verso di Chandra Livia Candiani suggerisce una promessa di speranza che trova la sua concretezza nella passione per ciò che abbiamo. Un'intuizione nata anche da un grande regalo, quello che Tullio Pericoli ci ha fatto. Alcuni suoi disegni ci guideranno infatti negli elementi visuali della rassegna 2023!

 

Perché forse bastano pochi passi, un volo a corto raggio, per ripartire da ciò che già c’è e andare avanti.

Referendum popolare 8 e 9 giugno

Referendum abrogativi: 8 e 9 giugno

Materiale utile per informarsi e prepararsi al voto
Le ACLI aderiscono al digiuno a staffetta

Le ACLI aderiscono al digiuno a staffetta

No al Decreto Sicurezza
Missione a Rafah

Missione a Rafah

Anche le ACLI nella delegazione partita il 15 maggio
Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Il discorso del vicepresidente ACLI Pierangelo Milesi
Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Venerdì 9 maggio alle 18 in piazza Matteotti