Missione a Rafah

Nella notte di giovedì 15 maggio è partita una delegazione di rappresentanti di associazioni, ONG, giornalisti e parlamentari per Rafah, l’ultima porta prima di Gaza, luogo dove si fermano  i TIR pieni di aiuti umanitari, impossibilitati ad entrare nella striscia ormai martoriata.
A questa missione partecipano anche il vicepresidente Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani Italo Sandrini e il Presidente di IPSIA ACLI Marco Calvetto.
La missione, che non si presenta esente da rischi, ha come scopo quello di riportare all’attenzione mediatica e civile quanto sta accadendo a Gaza. Squarciare il muro di silenzio della politica e della diplomazia tutta su ciò che sta avvenendo.
Con questa delegazione le ACLI, oggi, cercano di dare un senso alla propria azione sociale e politica. Denunciare il tutto, credere nel cessate il fuoco e pregare.
Buon viaggio e buona missione!
Una casa per pochi

Report | Una casa per pochi

Viaggio nella frattura abitativa bergamasca
Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Hai tra i 20 e i 30 anni? Scopri chi stiamo cercando!
L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

Rivedi l'incontro online con il vaticanista Paolo Rodari
Referendum abrogativi 8 e 9 giugno

Referendum abrogativi: 8 e 9 giugno

Materiale utile per informarsi e prepararsi al voto
Troppe disparità sui redditi. E serve un nuovo piano casa

Troppe disparità sui redditi. E serve un nuovo piano casa

Intervista a Roberto Cesa