La tua politica. Scelte per la democrazia

SCELTE PER LA DEMOCRAZIA 

 

Dallo scorso 14 giugno è partita la raccolta firme promossa dalle Acli nazionali e da Argomenti 2000 che ha l’obiettivo prioritario di portare all’attenzione della politica e al centro del dibattito mediatico il tema del recupero del rapporto di fiducia tra elettori ed istituzioni.

 

Tra le proposte contenute nei due disegni di legge c’è la creazione di un Registro Nazionale dei partiti; la possibilità di ricevere un finanziamento pubblico diretto per le attività relative alla partecipazione alle elezioni politiche e la creazione di Assemblee partecipative le cui decisioni devono essere prese in considerazione dal decisore politico.

 

La prima proposta di legge, denominata “Disposizioni sull’applicazione del metodo democratico e della trasparenza dei partiti politici e sul finanziamento pubblico diretto alla partecipazione politica”, ha l’obiettivo di garantire e rinforzare l’applicazione dei principi di democrazia e trasparenza all’interno dei partiti politici, su tutti i livelli territoriali: locale, regionale, nazionale ed europeo.

 

La seconda proposta di legge popolare, denominata “Misure in materia di partecipazione, istituzione delle Assemblee partecipative e modifiche agli istituti partecipativi”, individua alcuni principi generali in materia di partecipazione e prevede l’istituzione di assemblee partecipative a livello nazionale, regionale o locale

Scuola popolare di nonviolenza

Scuola popolare di nonviolenza

Un ciclo di incontri allo Spazio Polaresco tra febbraio e maggio 2025
Fratellanza possibile. L'esperienza in carcere

Fratellanza possibile. L'esperienza in carcere

Incontro con Ivo Lizzola a Stezzano
Officine Musicali

Officine Musicali

A Onore, un progetto per giovani under 34. Da gennaio a maggio 2025
Servizio Civile in ACLI Bergamo

Servizio Civile in ACLI Bergamo

Aperto il bando per il 2025!
Inaugurazione della nuova sede a Treviglio

Nuova sede a Treviglio

Le immagini dell'inaugurazione di sabato 18 gennaio