100 ANNI DALLA NASCITA DI DON MILANI
“Che cosa vuol dire educare in questo tempo di trasformazioni dirompenti? In questo tempo che scompagina tutti gli orizzonti e sembra rendere strumentali e banali tutti i valori? Che cosa vuol dire, di fronte alle crescenti difficoltà del rapporto tra le generazioni?”.
(Dalla prefazione di Franco Passuello a “Sull’Educare” di Ivo Lizzola).
Sono passati cent’anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, figura chiave della nostra storia che come Acli non smettiamo di studiare e approfondire.
L’esperienza didattica di Barbiana, gli scritti dirompenti come Esperienze pastorali (1965), L'obbedienza non è più una virtù (1965) o Lettera a una professoressa (1967) ci interrogano e sfidano ancora oggi. Vi riproponiamo a un prezzo scontato due nostre pubblicazioni.


E’ possibile ordinare i libri online andando sull’e-shop del sito di Molte Fedi. Vi saranno spediti a casa in 7-10 gg lavorativi.
In alternativa potete passare a ritirarle in sede Acli (Via S. Bernardino, 59) dopo aver ordinato le proprie copie scrivendo a editoria@aclibergamo.it (riceverete mail di conferma con i dettagli per la consegna).