La famiglia come luogo di alleanze

Le ACLI di Bergamo propongono un percorso destinato a famiglie, possibilmente under 30 anni di convivenza.

 

Quattro incontri promossi attraverso i Circoli, rivolti alle famiglie che vogliano intraprendere un cammino formativo ed aggregativo nel proprio territorio, orientato a porre attenzione sulle realtà famigliari attuali, ai cambiamenti, all’inclusione.

 

Da una prospettiva trasversale, uno sguardo sulla famiglia, intesa come luogo privilegiato di affetti e di alleanze. Durante il percorso verranno presi in esame i cambiamenti socio-culturali in atto, le più frequenti cause di disagio e di conflitto, l’appartenenza alla comunità.

 

Il primo incontro "Oltre i limiti personali. Lasciare una traccia nella società civile" sarà con Gigi De Palo, Presidente Forum Nazionale delle Famiglie e con la moglie Anna Chiara Gambini, grafica e scrittrice.


Gli incontri a seguire proporranno un approfondimento sulle seguenti tematiche: le nuove forme del vivere insieme; le ferite e i processi di riconciliazione; famiglie e comunità: oltre la retorica.


In base al numero delle iscrizioni, è previsto un momento conviviale conclusivo, domenica 6 marzo, in cammino da Mozzo al santuario di Sombreno con visita guidata, ritorno a Mozzo, presso la sede del Circolo Acli.

Il percorso è gratuito ma è richiesta la sottoscrizione della tessera ACLI 2022.

Il programma completo e il modulo di iscrizione al seguente link:

Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

Una memoria viva

Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium