Emiliano Manfredonia rieletto presidente nazionale ACLI

Emiliano Manfredonia è stato rieletto Presidente nazionale delle ACLI dal Consiglio Nazionale dell'associazione, riunitosi sabato 14 dicembre a Roma. Manfredonia, classe 1975, originario di Pisa, ha ottenuto una larga maggioranza di voti da parte dei membri del Consiglio nazionale.
 
"È per me un onore e una grande responsabilità ricoprire nuovamente questo ruolo. Mi impegnerò a essere al servizio di tutta l’Associazione, ascoltando e proponendo idee affinché le ACLI crescano nella consapevolezza del ruolo che possono avere nella società e nella Chiesa”, ha affermato Manfredonia, alla guida delle ACLI dal 2021. “Questo impegno è un dono prezioso, che abbiamo il dovere di condividere. Vorrei esprimere la mia gratitudine per la straordinaria cura con cui ciascuno di voi opera nei territori: non esistono parole sufficienti per descriverla. La nostra Associazione possiede una ricchezza unica, un equilibrio delicato e fragile, che talvolta rischia di spezzarsi, ma che proprio per questo ci spinge a progredire con determinazione. Nei nostri primi 80 anni abbiamo realizzato molto, ma è essenziale volgere lo sguardo al futuro. Le ACLI sono un’associazione viva e vitale, un luogo fatto di persone capaci di cambiare la storia”. 
 
Durante il Consiglio è stata votata anche la nuova presidenza nazionale delle Acli, scelta dal Presidente e composta da: Raffaella Dispenza Vicepresidente Nazionale Vicaria, con deleghe Pensiero e Politica e Aree Urbane, Pierangelo Milesi Vicepresidente Nazionale, con deleghe Rete Territoriale E Pace, Italo Sandrini Vicepresidente Nazionale con delega Innovazione Sociale, Agata Aiello con Delega all’inclusione Sociale, Paolo Ricotti con delega Al Patronato; Damiano Lembo, Presidente Nazionale Us Acli  con delega Amministrativa, Mariangela Perito, Responsabile Nazionale Coordinamento Donne con delega Progetto Policoro e delega Alla Giustizia Riparativa, Simone Romagnoli, Coordinatore Nazionale Giovani Delle Acli con deleghe Servizio Civile e ai Rapporti Unione. 
 
La rielezione di Manfredonia rappresenta un segnale forte di continuità e rinnovamento per l'Associazione, che affronterà i prossimi quattro anni con il proposito di rimanere un presidio di speranza e cambiamento per il Paese.
Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Venerdì 9 maggio alle 18 in piazza Matteotti
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Social Media Manager e Gestione Contabile
Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...