Azimut Cafè 2.0

Ascoltare i giovani per coinvolgerli nella progettazione del futuro, loro e della valle. 

Dopo l'esperienza nata sul territorio di Nembro, il progetto Azimut Cafè 2.0 destinato agli under 35 coinvolgerà altri quattro comuni della Valle Seriana: Alzano Lombardo, Gandino, Gazzaniga e Vertova. 

 

Sulla scia dell’esperimento fatto tra ottobre 2023 e agosto 2024 il progetto prosegue, finanziato dal bando regionale “La Lombardia è dei giovani” e promosso da: comune di Nembro, dalle Acli provinciali di Bergamo, dalla cooperative San Martino e Acli Nembro e dai quattro comuni di Alzano Lombardo, Gandino, Gazzaniga e Vertova. 

 

L'obiettivo resta l'orientamento dei giovani nelle fasi di transizione tra scuola, università e mondo del lavoro. 

La conferenza stampa di giovedì 7 novembre 2024

Nembro sarà ancora capofila del progetto, proseguendo con tavoli di coordinamento per coinvolgere i giovani nell’articolazione di proposte culturali e di cittadinanza attiva.

 

L'azione principale della prima fase del progetto (2023-2024) è stata l'avvio dello sportello Informagiovani negli spazi dell’Amokè Acli social bar (in via Mazzini, ndr), che sarà ancora un punto di riferimento anche per i giovani residenti in altri comuni. Aperto due volte a settimana e con un numero di telefono, l'attività di ascolto e orientamento dello sportello ha portato all'attivazione di 2 borse lavoro e l'ascolto di 15 giovani (di cui 6 neet).

Durante l'estate 2024 l'azione di ascolto dei ragazzi partecipanti al R-estate occupati 2024 ha intercettato 59 giovani fra i 16 e i 19 anni, attivando 11 esperienze diverse con 13 soggetti del territorio.

 

Azimut Cafè 2.0 aumenterà il lavoro di rete: in ogni comune aderente verrà ingaggiato un gruppo di giovani per organizzare eventi legati alla cittadinanza attiva, all’orientamento lavorativo/scolastico o all’acquisizione di soft skills che verrà consegnato all'amministrazione e alle tre scuole secondarie di secondo grado presenti nei comuni partner.

 

» Segui Azimut Café su Instagram

 

» Leggi l'approfondimento di MyValley

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

Una memoria viva

Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium
Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo