Scuola di formazione sociopolitica a Treviglio

L’educazione alla politica costituisce, per le nostre comunità, un’autentica emergenza culturale e civile: scarseggiano luoghi di formazione e confronto e ci sembra vi sia un’allarmante povertà di interesse e partecipazione attorno ai temi della politica. Nel 2023 ricorrerà il centenario dalla morte di Monsignor Portaluppi, che, nei primi anni del novecento, grazie alle sue opere a favore della cooperazione nell’ambito del lavoro, dell’abitare, della finanza e della comunicazione, fu una figura decisiva nell’ambito della dottrina sociale della chiesa ambrosiana e più nello specifico per Treviglio ed il territorio circostante.

IL PERCORSO DI FORMAZIONE

 

Il percorso inizierà il 1° dicembre 2022 e si concluderà il 9 marzo 2023: 8 moduli, tra lezioni frontali e laboratori. L'obiettivo è quello di realizzare una scuola di formazione sociopolitica, che sia uno spazio privilegiato per confrontarsi su come promuovere il bene comune: perché ognuno possa trovare il modo di mettersi in gioco e dare il proprio contributo.

 

Abbiamo bisogno delle idee, dei talenti e dell’energia di tutti per migliorare il presente.

 

INFO & ISCRIZIONI: direzione@fondazioneportaluppi.it
oppure Alberto 3470475151 o Bruno 3394697756

Inaugurato il nuovo ACLI social bar a Nembro

Inaugurato il nuovo ACLI social bar a Nembro

Si chiama amòké e ospiterà il corner Azimut Cafè
Al via il secondo corso in Persico

Al via il secondo corso in Persico

Dal 21 novembre al 22 dicembre
Incontro sulla figura di Vittorio Arrigoni

Incontro sulla figura di Vittorio Arrigoni

Mercoledì 6/12 allo Spazio Polaresco
Grammatica per una buona politica

Grammatica per una buona politica

Sei incontri nel 2024 attorno a parole chiave dell'impegno politico
L'inaugurazione di Acli Social Bar a Nembro

L'inaugurazione di Acli Social Bar a Nembro

Sabato 18 novembre alle 18.00