La scuola del cittadino

Data

21 Novembre 2024

Ora di inizio

20:40

2a Data

28 Novembre 2024

Ora di inizio

20:40

3a Data

5 Dicembre 2024

Ora di inizio

20:40

La scuola del cittadino

 

Il progetto "la Scuola del cittadino" è da anni un progetto di comunità promosso dal Circolo ACLI con i Circoli ACLI di Pedrengo e Seriate, insieme al "POLIEDRO, gruppo di cittadinanza attiva per il rammendo della comunità", in alleanza con l'Unità Pastorale, l'Amministrazione comunale di Scanzorosciate e le Associazioni del territorio interessate in funzione dell'argomento trattato. Per questa sessione l'AC e l'ANPI.

 

Quelli dell'economia e dell'informazione sono temi cruciali per questo nostro tempo, colmo di insidie ma anche di opportunità. Una "certa economia" e una "certa informazione" possono configurarsi come vere e proprie prigioni del nostro tempo.

Indaghiamo quindi  questi temi nelle loro chiusure e nelle loro aperture con lo studio e la volontà di ben comprendere per bene agire.

 
Progettare la città delle differenze

Progettare la città delle differenze

Live podcast per Molte Fedi con Sumaya Abdel Qader e Shilpa Bertuletti
Verso la Pasqua 2025

Verso la Pasqua 2025

Scarica il sussidio
Al via il progetto Banca per i giovani

Al via il progetto YouthBank

Per ideare bandi e progetti di utilità sociale
Mercoledì delle Ceneri alle Grazie

Mercoledì delle Ceneri alle Grazie

Riascolta l'audio di mons. Pelucchi
Molte Fedi: un podcast live per ripensare la città

Molte Fedi torna con un live podcast per ripensare la città

Quattro eventi presso la rinnovata biblioteca A. Mai