La scuola del cittadino 2023

Data

16 Novembre 2023

Ora di inizio

20.45

Relatore

IVO LIZZOLA, GIANMARIO VITALI

2a Data

23 Novembre 2023

Ora di inizio

20.45

Relatore

DON MATTEO CELLA

3a Data

30 Novembre 2023

Ora di inizio

20.45

Relatore

DON FABIO CORAZZINA, DON ANGELO PEZZOLI, PAOLO COLONNA

4a Data

7 Dicembre 2023

Ora di inizio

20.45

Relatore

DON ALESSANDRO PREVITALI

PROGETTO "LA SCUOLA DEL CITTADINO"

IN OCCASIONE DEL CENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA QUATTRO APPUNTAMENTI CON "LA SANTA INQUIETUDINE" DI DON LORENZO MILANI

 

La Scuola del cittadino è da anni un progetto comunitario di educazione all'etica della cittadinanza e di catechesi sociale promosso dal Circolo ACLI, insieme a "POLIEDRO, gruppo di cittadinanza attiva per il rammendo della comunità", in alleanza con l'Unità Pastorale, l'Amministrazione comunale di Scanzorosciate e le Associazioni del territorio.

 

Da qualche anno la Scuola del cittadino ha assunto la veste di laboratorio intergenerazionale, costruito da adulti e giovani. 

 

Quest'anno si è deciso di continuare a rendere attuale il pensiero e le opere di don Lorenzo Milani con quattro serate, a Scanzorosciate e a Negrone a partire da giovedì 16 novembre, che ripercorrono i campi di maggiore impatto in termini di valore e significati e che rappresentano un'eredità fondamentale e imprescindibile per gli uomini e le donne di ogni tempo.

 

Gli incontri sono a ingresso libero e gratuito

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Venerdì 9 maggio alle 18 in piazza Matteotti
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Social Media Manager e Gestione Contabile
Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...