Cosa resta di Dio?

Data

16 Maggio 2023

Ora di inizio

20.45

Relatore

Selene Zorzi

2a Data

23 Maggio 2023

Ora di inizio

20.45

Relatore

Elizabeth Green

3a Data

30 Maggio 2023

Ora di inizio

20.45

Relatore

Serena Noceti e Andrea Grillo

4a Data

6 Giugno 2023

Ora di inizio

18.30

COSA RESTA DI DIO?

 

Un corso di teologia femminista. E non solo. 

La terza edizione di "Cosa resta di Dio?" è un corso per tutte e tutti, e sarà vario e nuovo: vario perché parleremo di molte cose diverse (dalle Scritture, al pensiero femminista, ai ruoli della donna oggi nella Chiesa, alle interpretazioni storiche della figura femminile), nuovo perché a temi essenziali come quelli delle edizioni precedenti affiancheremo riflessioni su questioni già attuali da qualche tempo, di cui spesso si parla con superficialità e scarsa competenza.

 

Ma non spaventatevi!

 

Non serve essere né teologi o teologhe, né filosofi o filosofe, né pensatori o pensatrici. Se ritenete che queste questioni siano importanti per il nostro contesto, se le mettete in discussione, se non ne sapete molto e vorreste saperne di più, se non siete d'accordo, questa può essere un'opportunità per informarsi e confrontarsi. 

 

Concretamente si tratta di tre incontri su Zoom ed uno spazio di ascolto.
 
MARTEDI' 16 MAGGIO ALLE 20.45 online
LA CHIESA INVENTO' LA DONNA? 
Dalle distorsioni ad un'interpretazione biblica della figura femminile.
Con Selene Zorzi, teologa, docente di Teologia spirituale ad Ancona e insegnate di filosofia a Verona.
 
MARTEDI' 23 MAGGIO ALLE 20.45 online
FEMMINISMO. IL FILO TRADITO 
Al crocicchio tra teologia e filosofia.
Con Elizabeth Green, pastora presso le chiese evangeliche battiste di Cagliari e Carbonia
 
MARTEDI' 30 MAGGIO ALLE ORE 20.45 online 
MINISTRI E MINISTERI. C'E' SPAZIO PER LE DONNE?
Dialogo con Serena Noceti, docente di Ecclesiologia a Firenze, e Andrea Grillo, docente di Teologia dei Sacramenti presso Sant'Anselmo a Roma
 
MARTEDI' 6 GIUGNO ALLE ORE 18.30 presso la comunità del Paradiso
SPAZIO DI ASCOLTO LOCALE
Aperitivo e confronto aperto sulle questioni emerse in precedenza. 
 
L'iscrizione è gratuita per i tesserati Acli 2023

Per chi non avesse la tessera vi chiediamo di sostenerci o sottoscrivendo la tessera Acli 2023 o facendo una donazione libera. 

Don Milani. L'uomo del futuro

Don Milani. L'uomo del futuro

Ascolta il podcast in occasione del centenario dalla nascita di don Milani
Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Sbirciare la bellezza

Sbirciare la bellezza

Compra il libro di Rosella Ferrari
Il Primo Maggio in piazza

Il Primo Maggio in piazza

Le foto della manifestazione
Nuove consulenze per cittadini e famiglie

Nuove consulenze per cittadini e famiglie

in ambito urbanistico e immobiliare, legale e notarile.