Sulla riduzione del debito pubblico

Debito pubblico e altri animali

 

di Rocco Artifoni

 

 

Tremila miliardi di euro. È la cifra che nel 2024 verrà raggiunta dal debito pubblico italiano. Circa 50 mila euro per abitante della penisola. Cento volte l’ammontare medio di una manovra economica nella legge di bilancio. Corrisponde al 140% del Prodotto Interno Lordo, ovvero della ricchezza prodotta in 16 mesi dall’Italia. Con circa 100 miliardi di euro di interessi da pagare ogni anno ai creditori.

 

Di conseguenza non sorprende che il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, intervenendo al Meeting di Rimini il 21 agosto, abbia detto: “L’Italia è l’unico paese dell’area dell’euro in cui la spesa pubblica per interessi sul debito è pressoché equivalente a quella per l’istruzione. Sottolineo questo confronto perché è emblematico di come l’alto debito stia gravando sul futuro delle giovani generazioni, limitando le loro opportunità”.

25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

Una memoria viva

Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium
Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Il tuo 5x1000 alle ACLI di Bergamo

Riscaldiamo l'inverno 2.0

Riscaldiamo l'inverno 2.0

Un racconto di solidarietà, territorio e futuro sostenibile