L'America non ha votato in massa per Trump, è un Paese spaccato

L'America non ha votato in massa per Trump, è un Paese spaccato

 

 

Le elezioni presidenziali 2024 negli Stati Uniti sono molto più della consueta tensione tra democratici e repubblicani. Si affrontano due diverse idee di paese, in una cornice fortemente polarizzata nella quale si mette in discussione lo stesso significato e la tenuta del sistema rappresentativo a livello federale. Il modello politico USA, con la dialettica tra potere federale e singoli stati, tra organi elettivi e tribunali, tra grandi interessi economici e potenti gruppi di pressione è forse a un bivio? L’acuirsi delle fratture interne e delle istanze identitarie crea nuove sfide sociali e politiche.

 

Oliviero Bergamini è stato ospite di Moltefedi il 19/11/24.

Di seguito l'articolo di Vincenzo Guercio da L'Eco di Bergamo. 

Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Comunicazione e Gestione Contabile / Rendicontazione Progetti
Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium

Una memoria viva

Rileggere Francesco a partire da Evangelii Gaudium