L’identità di Milano attraverso la merce che si è fatta simbolo

di Aldo Bonomi | Venerdì 14 gennaio

 

 

 

 

 

 

 

IlSole24Ore

 

 

 

 

 

 

 

 

L’ ingegner Gadda, forse per i suoi studi al Politecnico, aveva ben colto il destino di Milano quando raccontava che nei salotti milanesi attraversati dal boom economico si sentiva disquisire solo di vasellame, articoli per la casa, frigoriferi, sedie, tavoli... Chissà cosa avrebbe scritto nella sua letteratura filosofica-innovativa da manuale di sociologia sulla piccola e grande transizione lombarda visitando oggi l’Adi Design Museum Compasso d’oro di Milano. Vi si trovano gli oggetti del desiderio, la merce fattasi simbolo, civiltà materiale del nostro abitare che nell’intreccio dai salotti di una borghesia in formazione alle fabbriche e alle fabbrichette sino all’artigiania, hanno disegnato sul territorio una geo-settorialità produttiva che chiamiamo made in Italy.

 

Un luogo denso di storia sul come abbiamo attraversato il secolo breve dalla mitica 500 alla Ferrari del nostro fordismo assieme, con pari dignità, alla microstoria della creatività messa al lavoro dentro il capitalismo di territorio, premiata anno per anno dal Compasso d’Oro che certificava il meglio del disegno industriale applicato a una moltitudine di oggetti della vita quotidiana per una moltitudine di consumatori globali che hanno fatto del Salone del Mobile un evento passato dai salotti di allora a un’eccellenza milanese e italiana nel mondo. È un luogo narrante del nostro capitalismo di territorio e uno spazio interrogante e di approfondimento per la sua terziarizzazione data dalla creatività e dalla ricerca sui materiali applicata al come si produce, si disegna e si veste la merce. Da visitare per capire anche da chi fa impresa essendo un museo di imprese. Sono tante quelle che hanno vinto il Compasso d’Oro.

 

 

 

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Don Milani. L'uomo del futuro

Don Milani. L'uomo del futuro

Ascolta il podcast in occasione del centenario dalla nascita di don Milani
Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Sbirciare la bellezza

Sbirciare la bellezza

Compra il libro di Rosella Ferrari
Il Primo Maggio in piazza

Il Primo Maggio in piazza

Le foto della manifestazione
Nuove consulenze per cittadini e famiglie

Nuove consulenze per cittadini e famiglie

in ambito urbanistico e immobiliare, legale e notarile.