ISRAELE - PALESTINA: 12 GRAFICI PER CAPIRE IL CONFLITTO
di Ispi online
La mattina del 7 ottobre un attacco di Hamas è stato lanciato dalla Striscia di Gaza, cogliendo di sorpresa Israele. Migliaia di razzi da Gaza sono stati lanciati verso le regioni del centro e del sud di Israele. Allo stesso tempo, miliziani dell’gruppo palestinese islamico – che Stati Uniti, Unione europea e molti altri Paesi designano come organizzazione terroristica – oltrepassavano il confine israeliano dalla Striscia di Gaza per dare inizio a un’aggressione e prendere il controllo di alcune località nel sud del paese. Nell’attacco i miliziani di Hamas hanno ucciso almeno 1.400 israeliani, quasi tutti civili, causato più di 3mila feriti, e preso in ostaggio circa 240 persone. L’escalation tra Hamas e Israele è stata da molti descritta come la più violenta degli ultimi anni e, benché Hamas non sia un esercito regolare, paragonata alla guerra dello Yom Kippur (o guerra di ottobre): iniziata il 6 ottobre 1973 durante i festeggiamenti del Kippur. Fu un’operazione militare congiunta organizzata da Egitto e Siria che colse di sorpresa Israele. L’attacco terroristico di Hamas è avvenuto a un giorno dal cinquantesimo anniversario della guerra del ‘73.
Leggi l'articolo e consulta le cartine