Il paese senza rappresentanza

Il paese senza rappresentanza 

 

Articolo de Settimana News 

di Franco Monaco | 02/08/2022

 

È a tutti gli effetti imperdonabile chi porta la responsabilità della crisi del governo Draghi. Sia perché le ragioni emergenziali della sua missione (pandemia e PNRR) non erano venute meno, sia perché ad esse si era semmai aggiunta la guerra – non è poco – con i suoi risvolti etici e geopolitici e con le sue conseguenze di natura economico-sociale, sia infine perché comunque le elezioni erano alle viste alla loro scadenza naturale.

 

Quella rottura non poteva che precipitare il paese – e Mattarella, rassegnato, lo ha certificato come inevitabile – verso un confronto elettorale rovente, a valle di una improvvisata e affannosa campagna agostana, quando si sarebbe potuto e dovuto approdarvi responsabilmente con ordine, dando modo ai partiti di approntare, come si conviene a una democrazia sana, le rispettive offerte politiche.

 

Ipocrita e strumentale

 

Ingiustificabile la crisi ma, ahimè, chiarissima proprio nella sua censurabile motivazione. Ovvero il calcolo di una convenienza di parte dei tre partiti che l’hanno prodotta.

Il M5S – forse preterintenzionalmente, in quanto in preda a una sindrome autodistruttiva forse finale – ha fornito l’assist a Lega e FI per fare precipitare il paese verso elezioni che, secondo tutti i sondaggi, vedono la destra favorita. Ricomponendo d’un fiato il rapporto con Fratelli d’Italia che stava all’opposizione del governo Draghi.

 

Palesemente strumentali le motivazioni, ipocrita il comportamento: non un aperto voto di sfiducia, ma una non-sfiducia espressa nella forma della non partecipazione al voto sulle comunicazioni del premier. Di più: facendo ricorso all’acrobatica teoria secondo la quale la sfiducia se la sarebbe cercata lo stesso Draghi.

 

CONTINUA A LEGGERE 

Don Milani. L'uomo del futuro

Don Milani. L'uomo del futuro

Ascolta il podcast in occasione del centenario dalla nascita di don Milani
Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Sbirciare la bellezza

Sbirciare la bellezza

Compra il libro di Rosella Ferrari
Il Primo Maggio in piazza

Il Primo Maggio in piazza

Le foto della manifestazione
Nuove consulenze per cittadini e famiglie

Nuove consulenze per cittadini e famiglie

in ambito urbanistico e immobiliare, legale e notarile.