Destra nazionalista e riflessi istituzionali

Destra nazionalista e riflessi istituzionali

 

 

Una democrazia consolidata è caratterizzata da regole certe ed esiti incerti. Gli esiti incerti sono accettabili, per Giovanni Sartori, se il vincitore accetterà di governare all’interno dei vincoli della costituzione formale, oltre che di quella materiale.

 

 

Articolo de Il Sole 24 ore 

di Sergio Fabbrini | 03/08/2022

 

Una democrazia consolidata è caratterizzata da regole certe ed esiti incerti. Gli esiti incerti sono accettabili, per Giovanni Sartori, se il vincitore accetterà di governare all’interno dei vincoli della costituzione formale, oltre che di quella materiale.

 

Le regole delle elezioni del prossimo 25 settembre sono certe. Tuttavia, non è certo che i probabili vincitori di quelle elezioni, la destra nazionalista di Giorgia Meloni e Matteo Salvini, accetteranno i vincoli della nostra costituzione materiale (l’interdipendenza europea), anche se riconoscono quelli della costituzione formale.

 

Durante la Prima Repubblica, fu la sinistra comunista a non riconoscere la nostra costituzione materiale (la collocazione atlantica del Paese), anche se riconosceva la sua costituzione formale (che aveva contribuito a scrivere).

 

Per decenni, quella sinistra fu sottoposta ad una critica rigorosa, così da spingerla a rivedere la sua politica internazionale, cosa che avvenne anche grazie al ruolo esercitato al suo interno da leader come Giorgio Napolitano.

 

CONTINUA A LEGGERE 

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Venerdì 9 maggio alle 18 in piazza Matteotti
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Social Media Manager e Gestione Contabile
Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...