Cardinal Martini, semplicità e rigore

CARDINAL MARTINI, SEMPLICITA' E RIGORE

 

di Giulio Brotti | L'Eco di Bergamo lunedì 25 settembre

 

«Con semplicità e rigore, Martini era capace di formulare domande e di indicare prospettive che toccavano le corde più profonde del cuore di ognuno: riuscivano ad “agganciare” quegli elementi reconditi, collocati nella penombra della nostra coscienza, riguardo ai quali abbiamo al contempo paura e desiderio di fare luce.

 

È una sensibilità che si ritrova in Martini fin dalla giovinezza. In un frammento del 1956 dei suoi diari, che noi della fondazione stiamo catalogando e ordinando, egli immagina un libro ideale, che vorrebbe poter scrivere: “Il libro dei bisogni dell’anima, che suggerisca le parole e i pensieri geniali fino a far scaturire la scintilla, e poi si fermi – che dia l’avvio ai sentimenti, li guidi e li diriga per un poco, poi li lasci proseguire da soli […]; che sappia dire quella parola-forza che aspetto, presagisco, senza saperla esprimere – che esiste, ma come dietro la nebbia, senza che io sappia come arrivarvi”. È una dinamica, questa, che corrisponde alla pedagogia di Ignazio di Loyola e che la sapienza biblica aiuta ad approfondire».  

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Manifestazione per l'Europa e per la Pace

Venerdì 9 maggio alle 18 in piazza Matteotti
Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Posizioni aperte in ACLI Bergamo

Social Media Manager e Gestione Contabile
Per un'Europa di pace

Per un'Europa di pace

Due weekend di iniziative per l'Europa
L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

L'impegno delle ACLI per un lavoro dignitoso

Il racconto del progetto Pro Pro
25 aprile 2025

25 aprile 2025

Per ribadire il coraggio della pace e la bellezza delle libertà costituzion...