Capital posto giusto

CAPITAL POSTO GIUSTO


Dal 11 al 17 settembre 2023
Per una cultura che cura e che sa prendersi cura


Una settimana di volontariato, scoperta e formazione aperta ai giovani provenienti da tutta Italia per aprire lo sguardo su una cultura che cura e che sa prendersi cura: è questa la proposta di Caritas Diocesana Bergamasca, ACLI Bergamo APS, Libera Bergamo e CSV Bergamo ETS che in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 hanno scelto di organizzare proprio nei territori delle due città un campo di volontariato.

 

Una settimana dall'11 al 17 settembre. Il costo è di 150€ per i giovani dai 18 anni in tutta Italia. 

 

I campi di volontariato sono progetti di volontariato di breve termine, incentrati non solamente sulla solidarietà ma anche sulla formazione e sulla relazione tra i volontari e la comunità ospitante. I campi di volontariato hanno una storia lunga, collegata con l’idea che il lavoro pratico possa agire da collante fra diverse culture e persone: tradizionalmente, il primo campo internazionale di volontariato, è considerato quello organizzato nel 1920 a Esnes-en-Argonne nei pressi della città francese di Verdun, in una zona della Francia che era stata distrutta durante la prima guerra mondiale; a quel primo campo, promosso dall’obiettore di coscienza svizzero Pierre Ceresole, parteciparono cittadini (e anche ex soldati) provenienti dai paesi che fino a pochi mesi prima erano stati in guerra fra loro. Oggi questi campi si svolgono di norma nel corso dell’estate e sono organizzati da enti non profit, sia a livello nazionale che internazionale.


» Scarica il volantino


Compila questo form se sei interessato e/o se vuoi iscriverti!

Verrai ricontattato al più presto!

Nasce il podcast Bergamo City Cast

Nasce il podcast Bergamo City Cast

Bergamo, tra innovazione, inclusione e futuro
Progettare la città delle differenze

Progettare la città delle differenze

Live podcast per Molte Fedi con Sumaya Abdel Qader e Shilpa Bertuletti
Verso la Pasqua 2025

Verso la Pasqua 2025

Scarica il sussidio
Al via il progetto Banca per i giovani

Al via il progetto YouthBank

Per ideare bandi e progetti di utilità sociale
Mercoledì delle Ceneri alle Grazie

Mercoledì delle Ceneri alle Grazie

Riascolta l'audio di mons. Pelucchi