«Art 36» / Storie di lavoro povero a Bergamo

Data

30 Aprile 2023

Ora di inizio

15.00

2a Data

1 Maggio 2023

Ora di inizio

9.00

3a Data

2 Maggio 2023

Ora di inizio

9.00

4a Data

3 Maggio 2023

Ora di inizio

9.00

Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantita' e qualita' del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a se' e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa e' stabilita dalla legge. Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non puo' rinunziarvi.

Art. 36 della Costituzione Italiana

 

Un progetto organizzato da ACLI Bergamo, ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro e da CGIL, CISL e UIL.

Una mostra per raccontare storie di donne e uomini che hanno vissuto, o stanno vivendo, situazioni di difficoltà legate a una condizione lavorativa precaria, di basso salario o sfruttamento. un’iniziativa per sensibilizzare e riportare al centro del dibattito pubblico un tema che non può essere più ignorato.

 

Le storie dei lavoratori sono anche raccontate in un podcast disponibile su Spotify e tutte le principali piattaforme di streaming. 

ASCOLTA QUI IL PODCAST

Don Milani. L'uomo del futuro

Don Milani. L'uomo del futuro

Ascolta il podcast in occasione del centenario dalla nascita di don Milani
Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Siamo alla ricerca di un animatore o un'animatrice di comunità

Sbirciare la bellezza

Sbirciare la bellezza

Compra il libro di Rosella Ferrari
Il Primo Maggio in piazza

Il Primo Maggio in piazza

Le foto della manifestazione
Nuove consulenze per cittadini e famiglie

Nuove consulenze per cittadini e famiglie

in ambito urbanistico e immobiliare, legale e notarile.