"La veglia e l'attesa": verso il Natale

Verso il Natale 2024

 

Il nuovo sussidio vuole essere un accompagnamento durante i prossimi giorni di Avvento. È un invito a ritagliarci un momento quotidiano, un respiro, una pausa di riflessione e preghiera.


Ogni giorno, alla breve biografia di un santo seguono estratti delle letture liturgiche e la proposta di una preghiera per la tavola, che si può leggere e condividere prima dei pasti. Troverete anche degli aforismi che vorrebbero essere un pungolo leggero, un inciampo di riflessione in queste giornate di veglia e attesa. Ogni sabato, inoltre, vi proponiamo uno degli inni di Bose pensati proprio per questo Tempo liturgico.

Le settimane che preparano al Natale presentano ciascuna un approfondimento su quattro figure protagoniste del presepio. I presepi sono molti e diversi, variano di casa in casa, e il gesto di costruire il presepio si carica ogni anno di piccole scelte simboliche. Papa Francesco ci ricorda che: “Il presepe e l’albero toccano il cuore di tutti, anche di coloro che non credono, perché parlano di fraternità, di intimità e di amicizia, chiamando gli uomini del nostro tempo a riscoprire la bellezza della semplicità, della condivisione e della solidarietà”. Il commento ai Vangeli della domenica è di don Mattia Magoni, che ringraziamo tanto. 

 

COSTO DEL SUSSIDIO

3€ fino alle 100 copie

2,5€ oltre le 100 copie e fino alle 150

2€ oltre le 150 copie e fino alle 200

1,75€ oltre le 200 copie

 


ORDINI

È possibile ordinarlo scrivendo a editoria@aclibergamo.it, riceverete la conferma e le indicazioni per il ritiro.

Una casa per pochi

Report | Una casa per pochi

Viaggio nella frattura abitativa bergamasca
Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Hai tra i 20 e i 30 anni? Scopri chi stiamo cercando!
L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

Rivedi l'incontro online con il vaticanista Paolo Rodari
Referendum abrogativi 8 e 9 giugno

Referendum abrogativi: 8 e 9 giugno

Materiale utile per informarsi e prepararsi al voto
Troppe disparità sui redditi. E serve un nuovo piano casa

Troppe disparità sui redditi. E serve un nuovo piano casa

Intervista a Roberto Cesa