La pace: dono da costruire

3a Data

1 Dicembre 2024

Ora di inizio

18:30

4a Data

7 Dicembre 2024

Ora di inizio

20:30

La Pace: dono da costruire

 Le iniziative del circolo di San Pellegrino

 

 

”Non temete”...è il dono di pace che Gesù offre al mondo. Se la paura non ci devasta, se possiamo avere pensieri di vita anche nel cuore del tradimento, allora possiamo, nella bufera della guerra o nella tempesta della vita, restare o diventare uomini e donne di volontà, capaci d’amore, “artigiani di pace”, ingegnosi e audaci, capaci di spendersi per soluzioni diplomatiche, percorsi di dialogo, corridoi di salvezza, accoglienza e condivisione….

 

3/11 Oratorio San Pellegrino ore 18.30: (per giovani e adolescenti)

Laboratorio introduttivo (Circolo ACLI San Pellegrino T. APS)

 

10/11 Oratorio San Pellegrino ore 18.30: (per giovani e adolescenti)

Gioco di ruolo geopolitico con simulazione di un conflitto internazionale con gruppo “Finisterrae”

 

1/12 Oratorio San Pellegrino ore 18.30: (aperto a tutti)

Testimonianze di pace e giustizia: laboratorio/incontro con Aldo Lazzari (animatore Young Caritas), Mario Ghidoni (formatore CISL), Anna Cattaneo (Educatrice-Mediatrice), intervento di padre Francesco Cavallini.

 

7/12 Oratorio San Pellegrino ore 20.30: (aperto a tutti)

La nonviolenza: via per la Pace”incontro con Giuseppe Moscati, presidente Fondazione centro studi “A.Capitini.”

 

22/12 Oratorio San Pellegrino ore 18.00: (aperto a tutti)

Parlare di Pace e di Natale” riflessione spirituale con Centro Giustizia Riparativa Mediazione Umanistica

 

01/01/25 ore 17:00

Marcia della Pace

 

05/01/25 ore 19:00 Partenza da località Vetta

Fiaccolata verso Sussia. Lettura testi di Aldo Capitini

 

Progettare la città delle differenze

Progettare la città delle differenze

Live podcast per Molte Fedi con Sumaya Abdel Qader e Shilpa Bertuletti
Verso la Pasqua 2025

Verso la Pasqua 2025

Scarica il sussidio
Al via il progetto Banca per i giovani

Al via il progetto YouthBank

Per ideare bandi e progetti di utilità sociale
Mercoledì delle Ceneri alle Grazie

Mercoledì delle Ceneri alle Grazie

Riascolta l'audio di mons. Pelucchi
Molte Fedi: un podcast live per ripensare la città

Molte Fedi torna con un live podcast per ripensare la città

Quattro eventi presso la rinnovata biblioteca A. Mai