La storia di Valeria

LA STORIA DI VALERIA

 

Valeria è una ragazza albanese, immigrata in Italia molti anni fa. La ragazza si è stabilita nei dintorni di Nembro e si è dedicata alle pulizie domestiche a domicilio, ma con l’arrivo del Covid e le difficoltà economiche che ne sono conseguite questo lavoro strutturalmente precario era diventato insufficiente per arrivare a fine mese. Non avendo una grande esperienza da spendere al di fuori delle pulizie, Valeria si è trovata in difficoltà a trovare un nuovo impiego ed è così che nei primi mesi del 2021 si è recata allo sportello Acli Rete Lavoro di Nembro.

 

I volontari dello sportello hanno capito che una borsa lavoro poteva permettere a Valeria di realizzare un’esperienza lavorativa strutturata e professionalizzante che le consentisse di aumentare le opportunità di trovare un impiego. Si sono dunque messi a cercare una realtà che potesse venire incontro a Valeria e l’hanno trovata nella cooperativa sociale San Martino di Nembro. La cooperativa ha tra i suoi valori l’inclusione sociale e lavorativa ed ha contribuito volentieri al progetto: a Valeria è stato offerto un tirocinio di sei mesi (da luglio a dicembre 20219 nelle pulizie degli ambienti della cooperativa; in questo modo la donna avrebbe potuto sperimentare un lavoro in un ambiente associativo e non domestico, ma comunque in una mansione che conosceva.

 

Il tirocinio è andato molto bene, Valeria si è integrata rapidamente con i colleghi e forte della sua esperienza precedente ha appreso rapidamente la mansione. Il suo lavoro è stato molto apprezzato, tanto che conclusa la borsa lavoro le è stato offerto un contratto di un anno (che dunque copriva tutto il 2022). A poche settimane dalla scadenza Valeria è ancora molto apprezzata dai colleghi e da tutto il personale della cooperativa e ora può finalmente vantare nel curriculum un esperienza professionale formalizzata e continuativa.

 

I 60 anni della Pacem in Terris

I 60 anni della Pacem in Terris

Le foto e l'audio dell'incontro
Campagna di tesseramento 2023

Campagna di tesseramento 2023

Tesserati online o nei gazebo in occasione della giornata del tesseramento
Bergamo Brescia 2023: le “Contaminazioni culturali” per costruire il futuro

BGBS23: le “Contaminazioni culturali” per costruire il futuro

Comune di Bergamo, Ruah, Fileo e Acli Bergamo per una rete di dialogo e par...
Nuova sede provinciale e dei servizi

Nuova sede provinciale e dei servizi

L'inaugurazione di martedì 21 marzo
La preghiera per la pace

La preghiera per la pace

Ascolta il pensiero del vescovo Francesco