COOKIES POLICY

Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie ai sensi del reg. UE n. 679/2016 ed in base alle “Linee Guida cookie e strumenti di tracciamento” adottate dal Garante il 10 giugno 2021

Ai sensi delle norme in materia di privacy (Codice Privacy d.lgs. n. 196/2003 e reg. UE n. 679/2016, nel seguito “GDPR”), nonché in base a quanto previsto nel Provvedimento numero 229 dell'8 maggio 2014 e nelle “Linee Guida cookie e strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 adottati dal Garante per la protezione dei dati personali, in questa pagina il Titolare del trattamento dei dati personali, fornisce agli utenti di questo sito informazioni relative ai cookie utilizzati e/o proposti per l'archiviazione.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

“ACLI BERGAMO APS” (C.F. 80020710168), con sede legale in Bergamo, via S. Bernardino n. 59, in persona del legale rappresentante pro tempore.
 

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è CSA Coesi Impresa Sociale, in persona del consulente dott. Balossi Giorgiaco, contattabile all’indirizzo rpd@coesi.coop 

 

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai dispositivi di questi ultimi. Detti file vengono memorizzati al loro interno per essere poi ritrasmessi, in un secondo momento, agli stessi siti di origine in occasione, magari, di una visita successiva. I cookie possono essere depositati all'interno del dispositivo dell'utente direttamente dal sito web che quest'ultimo sta visitando (sito di prima parte) oppure da un sito web diverso, c.d. di "terza parte", poiché all'intero di ogni sito web, possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che possono risiedere e/o portare l'utente a link presenti su server differenti da quelli che erogano il sito di prima parte. Grazie all'archiviazione dei cookie l'utente può personalizzare la fruizione di alcuni contenuti del sito web mediante salvataggio di proprie impostazioni preferite. Ad esempio, è possibile predisporre un cookie per il riconoscimento dell'utente registrato sul sito senza che lo stesso debba procedere, nell'occasione di una nuova visita, ad una nuova autenticazione.


Tassonomia proposta dal Garante

(Rif. Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014).

Il Garante per la protezione dei dati personali nel Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014, propone una tassonomia che identifica due categorie di cookie in base a due possibili finalità di trattamento

  1. Cookie tecnici;
  2. Cookie di profilazione.


Cookie Tecnici

Sono cookie che servono a effettuare la navigazione e/o a fornire un servizio all'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home-banking (visualizzazione dell'estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.


Cookie di profilazione

Sono cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili su gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al dispositivo utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.


Consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul dispositivo

L'espressione del consenso all'archiviazione dei cookie dipende dalle finalità per le quali i cookie stessi vengono usati e, da queste dipende se essi ricadono nei casi di "cookie tecnici" o di "cookie di profilazione". Per l'installazione di cookie tecnici non è richiesto nessun consenso agli utenti mentre, nel caso di cookie di terze parti è necessario, tra l'altro, fornire un'idonea informativa (ex art. 13 reg. EU n. 679/2016). In merito, invece, ai soli cookie di profilazione, gli stessi possono essere installati sul dispositivo dell'utente soltanto se lo stesso ha espresso il proprio libero, volontario, specifico ed inequivocabile consenso dopo essere stato adeguatamente informato.

 

Cookie Analitici

Il Garante (in riferimento al Provvedimento numero 229 dell'8 maggio 2014), ha precisato che detti cookie possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito e direttamente dal Titolare del sito stesso (quindi non da una terza parte), che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analitici valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.

I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link:
https://support.google.com/analytics/answer/11397207?hl=it 

Per consultare l'informativa privacy della società Google Inc., Titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Si precisa che si è attivata la funzione di anonimizzazione IP fornita da Google. 
 
Al seguente link
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it vi è il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. 
 

 

Acquisizione del consenso all'archiviazione dei cookie

Per tenere traccia del consenso acquisito, il Titolare del sito web si avvale di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso. In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi accessibile da ogni pagina del sito.

 

Conferimento dei dati

Ai sensi di quanto indicato nelle linee guida del 10 giugno 2021, fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell'interessato che faccia click sul pulsante “Accetto i Cookies” dopo aver preso visione dell'informativa breve contenuta nell'apposito banner. L'interessato può quindi evitare l'installazione dei cookie facendo click sul pulsante “Blocca i Cookies”, nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser. In alternativa può interrompere la navigazione. Tramite il pulsante “Preferenze Cookies” l'utente potrà modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento.

 

Come disabilitare l'archiviazione dei cookie mediante le impostazioni del browser

È possibile negare il consenso generale all'installazione di qualunque cookie sul dispositivo dell'utente selezionando l'impostazione appropriata del proprio browser: la navigazione senza tracciamento delle proprie attività sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito vengono forniti link che informano l'utente su come disabilitare i cookie per i browser più utilizzati:

 


Cookies di condivisone sui social network

Questo sito integra alcuni plug-in di reti sociali, in particolare Facebook, Linkedin, Twitter, per consentire agli utenti di condividere pubblicamente i contenuti del sito che trovano interessanti. 

 

Quando l'utente visita una pagina del sito, i plug-in presenti stabiliscono una connessione diretta tra il browser dell'utente e reti sociali. Tramite questa connessione le reti sociali acquisiscono alcune informazioni relative all'utente, come ad esempio indirizzo IP, data e ora della visita, browser utilizzato, ecc. Inoltre, se l'utente è connesso (e quindi autenticato) su uno di queste reti sociali, le informazioni raccolte possono essere collegate al proprio profilo. ACLI BERGAMO APS, invece, non rileva nessuna delle informazioni che vengono trasmesse alla rete sociale tramite il plug-in. L'operatività dei plug-in sul sito è subordinata alla prestazione del consenso da parte dell'utente.

Elenco link privacy social network 

Cookies di terze parti previsti per l'archiviazione sul sito web

Per maggiori info riguardanti cookies utilizzati da Google Analytics visitare il sito:
https://support.google.com/analytics/answer/11397207?hl=it

Per info sulla gestione della privacy da parte di Google Inc. https://www.google.com/policies/privacy.

I suoi dati di navigazione saranno trasferiti in paesi extra EU e, segnatamente, negli USA, da soggetti che prestano adeguate garanzie di tutela ai sensi dell’art. 46 GDPR. 

 

Cookies di terze parti previsti per l'archiviazione su questo sito web sono:  

 

Nome del cookie 
Tipologia
Durata
Finalità
Fornitore
_ga
Statistico
2 anni
Usato per distinguere gli utenti.
Google Analytics
_gid
 Statistico
24 ore
Usato per distinguere gli utenti.
Google Analytics

 

Diritti che le sono riconosciuti quale interessato

 

La informiamo che, in qualsiasi momento e ricorrendone i presupposti previsti dal GDPR,  potrà esercitare i diritti (a) di accedere ai propri dati personali (e conoscerne l’origine, le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei dati o i criteri utili per determinarlo), (b) di chiederne la rettifica, (c) la cancellazione (“oblio”), se non più necessari; incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, (d) di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che la riguardano; (e) di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano; (f) nonché di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa.


Lei ha, inoltre, il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali. I predetti diritti potranno essere esercitati mediante richiesta scritta rivolta senza formalità al Titolare ai seguenti recapiti: rpd@coesi.coop 


Laddove il riscontro alle sue richieste non sia stato a suo avviso soddisfacente, potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (https://www.garanteprivacy.it) nei modi previsti dalla Normativa Applicabile.