"Il destino dell'uomo" a 60 anni dal discorso di Togliatti

Data

20 Marzo 2023

Ora di inizio

20.45

IL DESTINO DELL'UOMO 1963-2023

 
Appassionarsi alla storia, continuare a guardarla da punti di vista diversi, ricomprenderne gli snodi e le sfumature per conoscere le radici e gli sviluppi del pensiero.
Parlare oggi di sinistra e mondo cattolico al crocevia della pace non può fare a meno di ripercorrere passi e di fare i conti con una tradizione che ha tracciato solchi profondi.
Con acume e pragmatismo, con curiosità, disposti a lasciarsi stupire.
Forse sì allora la pace chiede di fare un passo in più di quello che si dovrebbe, forse sì occorre conoscersi sempre di più tra mondi affini.
Vini schietti con vini schietti.
I 60 anni della Pacem in Terris

I 60 anni della Pacem in Terris

Le foto e l'audio dell'incontro
Campagna di tesseramento 2023

Campagna di tesseramento 2023

Tesserati online o nei gazebo in occasione della giornata del tesseramento
Bergamo Brescia 2023: le “Contaminazioni culturali” per costruire il futuro

BGBS23: le “Contaminazioni culturali” per costruire il futuro

Comune di Bergamo, Ruah, Fileo e Acli Bergamo per una rete di dialogo e par...
Nuova sede provinciale e dei servizi

Nuova sede provinciale e dei servizi

L'inaugurazione di martedì 21 marzo
La preghiera per la pace

La preghiera per la pace

Ascolta il pensiero del vescovo Francesco