Online il programma di Molte Fedi

Molte Fedi 2025: è online il programma della nuova edizione

» Vai al sito di Molte Fedi

 

IL TEMA

CRASH! Un pianeta su cui ricominciare

CRASH, come un vaso che cade a terra e si spacca in tanti frammenti.
In questo 2025 stiamo assistendo con sgomento all'intrecciarsi di venti di guerra, promesse di riarmo e pulsioni autoritarie in molte parti del mondo, incluso il continente europeo.

Immersi nell'assuefazione, talvolta nella rabbia per un mondo che sembra andare in pezzi, risuona il celebre interrogativo kantiano: cosa è ancora lecito sperare? Il ritorno al passato non può essere una soluzione, così come non possiamo pensare di ripartire da zero. Non resta che raccogliere i cocci e tentare di ricomporli: magari, come ci insegna l’antica arte kintsugi, con un pizzico di polvere d’oro.

Via libera alle storie di resistenza e ripartenza, a chi indaga il buio e il conflitto, alle testimonianze di donne e uomini che stanno provando a incollare i cocci, a curare le ferite dell’umano e del mondo che ci ospita.









 

 LA CARD 2025

Aperte le sottoscrizioni

 

Oltre ad essere, da sempre, lo strumento che ci aiuta a sostenere la rassegna, la CARD offre due eventi in esclusiva (Lella Costa e Vito Mancuso), la possibilità di prenotare gli eventi con una settimana di anticipo, le registrazioni audio di tutti gli eventi e la registrazione video di alcuni eventi selezionati. Da quest'anno, inoltre, una novità: sconto sul biglietto d'ingresso dei due concerti al Teatro Serassi (Filippo Graziani, Eugenio Finardi)!


Programma completo, prenotazioni e sottoscrizioni CARD disponibili da luglio sul sito www.moltefedi.it










 
Online il programma di Molte Fedi

Online il programma di Molte Fedi

Aperte le sottoscrizioni CARD
Una casa su quattro è vuota

Una casa su quattro è vuota

Il confronto in una tavola rotonda ad Albino
Una casa per pochi

Report | Una casa per pochi

Viaggio nella frattura abitativa bergamasca
Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Hai tra i 20 e i 30 anni? Scopri chi stiamo cercando!
L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

Rivedi l'incontro online con il vaticanista Paolo Rodari