Viaggio nella frattura abitativa bergamasca
Cerchiamo un OPERATORE / un'OPERATRICE POLITICHE GIOVANILI
Le Acli di Bergamo cercano una figura per lo sviluppo delle politiche giovanili con esperienza in ambito di associazionismo giovanile. Le politiche giovanili dell'associazione negli ultimi anni si sono sviluppate attraverso nuovi progetti (Imagine, Younite, Per/Corsi ecc.) e creando una rete di giovani che internamente all'associazione promuovono attività di tipo aggregativo e sociale (Servizio Civile, Circolo giovani ecc.). Per tale motivo cerchiamo una figura che, dopo un affiancamento di alcuni mesi da parte dell'attuale coordinatore delle politiche giovanili, possa rinnovare i progetti in essere, idearne di nuovi e affiancare i giovani che si avvicinano al movimento.
Il candidato / la candidata ideale ha un'età compresa tra i 20 e i 30 anni ed è disponibile a lavorare anche in fascia pomeridiana e serale.
Il candidato / la candidata ideale ha un'età compresa tra i 20 e i 30 anni ed è disponibile a lavorare anche in fascia pomeridiana e serale.
Cosa stiamo cercando:
• esperienza educativa pregressa in ambito giovanile;
• capacità di lettura del territorio e di interazione con le realtà giovanili locali;
• attitudine alla relazione e predisposizione al lavoro di rete;
• esperienza educativa pregressa in ambito giovanile;
• capacità di lettura del territorio e di interazione con le realtà giovanili locali;
• attitudine alla relazione e predisposizione al lavoro di rete;
• competenze di progettazione sociale;
• buone capacità relazionali, sia a livello individuale che di gruppo;
• capacità di facilitazione e conduzione di gruppi, anche in contesti informali o partecipativi;
• flessibilità e problem solving, per adattarsi a contesti e bisogni giovanili in continuo cambiamento;
• competenze organizzative, per gestire eventi, incontri, percorsi formativi o iniziative partecipative;
• sensibilità interculturale e attenzione all'intersezionalità delle lotte, con particolare riferimento ai contesti giovanili;
• interesse per le tematiche politico-sociali delle ACLI (ecologia, disuguaglianze, partecipazione ecc.).
• buone capacità relazionali, sia a livello individuale che di gruppo;
• capacità di facilitazione e conduzione di gruppi, anche in contesti informali o partecipativi;
• flessibilità e problem solving, per adattarsi a contesti e bisogni giovanili in continuo cambiamento;
• competenze organizzative, per gestire eventi, incontri, percorsi formativi o iniziative partecipative;
• sensibilità interculturale e attenzione all'intersezionalità delle lotte, con particolare riferimento ai contesti giovanili;
• interesse per le tematiche politico-sociali delle ACLI (ecologia, disuguaglianze, partecipazione ecc.).
Preferenza titoli di studio:
Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze Sociali, Psicologia, Servizio Sociale, Sociologia, Lauree Umanistiche o affini.
Offriamo un contratto annuale di 30 ore settimanali con prospettiva di rinnovo e ampliamento orario.
Laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze Sociali, Psicologia, Servizio Sociale, Sociologia, Lauree Umanistiche o affini.
Offriamo un contratto annuale di 30 ore settimanali con prospettiva di rinnovo e ampliamento orario.
INOLTRA LA TUA CANDIDATURA