I TAVOLI SINODALI
La Chiesa italiana sta vivendo un momento che ci auspichiamo possa essere determinante per il tempo a venire: il Sinodo che ha preso via il 9-10 Ottobre scorso. Il tema su cui tutta la Chiesa è invitata ad interrogarsi è: «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione».
Papa Francesco lo considera decisivo per la vita e la missione della Chiesa: «Proprio il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio».
Questo cammino, che si articolerà su più anni prevede una prima fase che ci chiama fortemente in causa perché è quella che espressamente vuole raccogliere il contributo dal “basso”, da tutte le realtà che compongono la chiesa locale.
Come Acli di Bergamo vogliamo provare a fare nostro l'invito del Vescovo di Bergamo, Francesco Beschi che ha delegato a tutte le associazioni e movimenti cristiani l'avvio di questo percorso.
Per questo vi proponiamo di partecipare ai Tavoli sinodali. Il Tavolo sinodale è occasione provvidenziale di ascolto reciproco su queste due domande che sono al cuore del cammino intrapreso dalla Chiesa.
• Quando hai vissuto un’esperienza bella, buona, accogliente, ospitale di Chiesa?
• Quali cambiamenti la Chiesa dovrebbe fare per rendere vivibile il Vangelo e camminare di più insieme agli uomini e alle donne del nostro tempo?
Ad ogni tavolo partecipano tra le 6 e le 12 persone. Sarebbe bello accogliere soprattutto delle persone fuori dal recinto ecclesiastico.
Lunedì 18 luglio ad Alzano Lombardo ha preso via il primo tavolo sinodale. Il 25 luglio è stata la volta di Stezzano.
Vuoi dare vita ad un tavolo sinodale?
Contatta Paolo Vavassori: paolo.vavassori62@gmail.com e tel 328 2171635