L'enciclica Fratelli Tutti è scritta con un linguaggio chiaro, comprensibile ed accessibile a tutti i cui contenuti suggeriscono un cammino non solo personale ma comunitario, sociale, politico.
Essa interroga tutti, partendo dalla descrizione della realtà del Nord e del Sud del mondo con le sue profonde ingiustizie e diseguaglianze che oggi esistono.
È un forte richiamo ed proposta di Fraternità «siamo fatti tutti della stessa carne».
«Nei dinamismi della storia, pur nelle diversità delle etnie, delle società e delle culture vediamo seminata la vocazione a formare una comunità composta da fratelli che si accolgono reciprocamente, prendendosi cura gli uni degli altri» ( 96)
Le Acli di Bergamo propongono un laboratorio formativo online per promuovere una coscienza globale della Fraternità, secondo la pedagogia popolare che le contraddistingue.
