Antigone. Sulla gestione del conflitto

Data

5 Luglio 2025

Ora di inizio

19.45

Le ACLI di Alzano sono liete di invitarvi a uno spettacolo che è anche un momento di riflessione condivisa:


Antigone: sulla gestione del conflitto.


Uno spettacolo che unisce lettura partecipata di teatro interattivo, nato dalla collaborazione tra le Bestie e Teatro Chapati.


Siamo a Tebe. Una guerra fratricida ha devastato la città, lasciando ferite profonde nelle persone e nella comunità. Creonte, per ricostruire l’ordine, decide chi merita di essere ricordato e chi no. Ma Antigone si oppone: per lei, non si può costruire un futuro dimenticando chi è stato escluso.


Questa riscrittura contemporanea della tragedia di Sofocle ci invita a riflettere su una domanda urgente: come gestiamo i conflitti oggi? E, soprattutto, come possiamo farlo come collettività, prendendoci la responsabilità di spezzare il ciclo della violenza?


Il pubblico è chiamato a partecipare, a prendere parola, a interrogarsi. Non è solo teatro: è un’esperienza condivisa che parla di noi, del nostro presente e delle nostre scelte.


Vi aspettiamo per vivere insieme questa esperienza intensa e partecipata.


 
Online il programma di Molte Fedi

Online il programma di Molte Fedi

Aperte le sottoscrizioni CARD
Una casa su quattro è vuota

Una casa su quattro è vuota

Il confronto in una tavola rotonda ad Albino
Una casa per pochi

Report | Una casa per pochi

Viaggio nella frattura abitativa bergamasca
Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Cerchiamo un operatore / un'operatrice per lo sviluppo delle politiche giovanili

Hai tra i 20 e i 30 anni? Scopri chi stiamo cercando!
L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

L'eredità di Francesco, le sfide di Leone

Rivedi l'incontro online con il vaticanista Paolo Rodari