L'articolo di Magatti
“L’esperienza del Covid ci ha detto dove la democrazia europea è pronta ed efficiente e dove non lo è. Per esempio non lo è in alcuni meccanismi. Perché se le scelte devono avvenire all’unanimità e prevedendo il diritto di veto ci sarà sempre la possibilità di rinviare le soluzioni e non di affrontarle. Su questo si gioca molto il rapporto con l’opinione pubblica. Questo è quello per cui stiamo lavorando: una democrazia europea che sia in grado di prendere decisioni e di non rinviare i problemi. Abbiamo visto troppe volte l’Europa rinviare i problemi. Serve una riflessione sul meccanismo democratico europeo.”
Così affermava Sassoli il 9 settembre di quest'anno in un denso e bel dialogo con Nando Pagnoncelli all'inizio della nostra rassegna. Qui lo potete rivedere
Parole che non smettono di tracciare orizzonti concreti per la nostra Europa e la nostra Italia.
Grazie David per la tua lungimiranza, sobrietà e riservatezza.
Abbiamo perso un uomo delle istituzioni, un politico autorevole.
Con te se ne va una passione indomabile per il bene comune.