“Questa corsa alla pannellizzazione fotovoltaica non fa il bene dei suoli agricoli”.
Articolo de Altreconomia
di Paolo Pileri | 21/06/2022
A maggio il Governo Draghi ha messo a punto un nuovo “decreto energia” per accelerare l’avvio degli impianti fotovoltaici ed eolici. La Valutazione di impatto ambientale è sacrificata ed è assente il ruolo del pubblico. “Così è un gioco in perdita”, è il punto di vista del prof. Pileri, che riapre il dibattito sulle “solar belt”Sulla scia del panico da energia e con lo stile delle politiche emergenziali, il Governo Draghi a maggio ci ha consegnato un nuovo decreto energia (Decreto legge 50 del 15 maggio 2022) per accelerare l’avvio degli impianti fotovoltaici ed eolici. Il decreto aggiorna il suo gemello del novembre 2021, il 199.
Siccome uno dei nodi cruciali è il reperimento di aree sulle quali poggiare i pannelli solari, proviamo a capire se all’orizzonte si stagliano nubi preoccupanti o cieli sereni per i suoli agricoli italiani.