Eventi
Dicembre, 2019
Ordina per:
Data
Data
Dettagli
Otto anni di crisi siriana negli occhi di un nativo. Il contesto siriano, l’assedio di Aleppo, gli aiuti umanitari e la sua lenta rinascita descritti e visti con gli occhi di [...]
Più
Dettagli
Otto anni di crisi siriana negli occhi di un nativo.
Il contesto siriano, l’assedio di Aleppo, gli aiuti umanitari e la sua lenta rinascita descritti e visti con gli occhi di un cittadino di Aleppo.
Martedì 10 dicembre ore 20.45
Biblioteca Rita Levi Montalcini piazza Matteotti 6, Dalmine
con Aphram Joulak di Aleppo
partecipano
Giorgio Amadei ex funzionario dell’Alto Commissariato ONU dei rifugiati
Mirko Colleoni Islamologo e arabista, docente di lingua araba presso il liceo Falcone di Bergamo
Ingresso libero e gratuito
Orario
(Martedì) 20:45 - 22:45
Luogo
Biblioteca civica Rita Levi Montalcini
Piazza Matteotti 6, Dalmine
Organizzato da
Il Porto Onlus
Dettagli
Concerto del gruppo 3MA 3MA è il risultato dell’incontro di tre virtuosi degli strumenti a corde: Ballaké Sissoko, Driss El Maloumi e Rajery. [...]
Più
Dettagli
Concerto del gruppo 3MA
3MA è il risultato dell’incontro di tre virtuosi degli strumenti a corde: Ballaké Sissoko, Driss El Maloumi e Rajery. La band prende il nome dalla prima sillaba del paese di origine di ciascun membro: Mali, Marocco, Madagascar. È una musica di intensa spiritualità: gli stili e le influenze differenti dei tre si armonizzano in un libero fluire che comunica la gioia della forza creativa, una sorta di blues ancestrale che si accende dei colori dei paesaggi africani. Secoli di tradizione musicale attraversano le dita di questi tre eccezionali artisti. Ogni pezzo è il risultato di una chimica unica. Il loro è un messaggio contro la violenza del nostro mondo. L’ultimo album è “Anarouz”, in lingua tamazight speranza.
Ballakè Sissoko, originario di una stirpe di griot del Malie, è un virtuoso della kora, vanta collaborazioni con Ludovico Einaudi, Boubacar Traoré, Ross Dali, Vincent Segal.
Driss El Maloumi, marocchino di origine berbera, è considerato uno dei massimi virtuosi dell’oud, ha suonato con Paolo Fresu, Jordi Savall, François Atlan, Montserrat Figueras.
Germain Randrianarisoa, in arte Rajery, è un musicista e cantante malgascio. Il suo strumento è la vahila, strumento a corda tubolare, tipico del Madagascar, costituito da una grossa canna da bambù.
Orario
(Venerdì) 20:45 - 22:45
Luogo
centro pastorale papa Giovanni XXIII
via Po 25, Seriate (BG)
Organizzato da
Molte Fedi Sotto Lo Stesso Cielo
Dettagli
LO SGUARDO DEL CUORE 30 anni di Cooperativa SER.e.NA. Sabato 14 Dicembre 2019 Auditorium Oratorio di Celadina Via Pizzo Scais, 1 h. 17.00 - 20.30 APPUNTAMENTO TRA GIOCHI E MUSICA ANIME IN LIBERTÀ La festa è [...]
Dettagli
LO SGUARDO DEL CUORE
30 anni di Cooperativa SER.e.NA.
Sabato 14 Dicembre 2019
Auditorium Oratorio di Celadina Via Pizzo Scais, 1
h. 17.00 – 20.30
APPUNTAMENTO TRA GIOCHI E MUSICA ANIME IN LIBERTÀ
La festa è di tutti altrimenti è di nessuno
Sono invitati operatori, operatrici, famiglie, ragazzi e ragazze
dei nostri servizi. Colonna musicale a cura della band
“Free Solo” del Centro Socio Educativo per l’autismo di Bergamo.
Orario
(Sabato) 17:30 - 20:30
Luogo
Auditorium Oratorio di Celadina
Via Pizzo Scais, 1
Organizzato da
Cooperativa Serena
Dettagli
Dettagli
Commedia in due atti di Beppe Facchetti
Traduzione delle parti in dialetto di Erminio Gennaro,
con adattamenti di Pietro Cariboni, Gigi Reduzzi, Fabrizio Messaggi, Gigi Gusmini
regia Luciano Moriggi
Orario
20 (Venerdì) 20:45 - 21 (Sabato) 22:45
Luogo
Auditorium Comunale
Largo XXV Aprile Calvenzano
Organizzato da
COOPERATIVA AGRICOLA CALVENZANO
Dettagli
Dettagli
Commedia in due atti di Beppe Facchetti
Traduzione delle parti in dialetto di Erminio Gennaro,
con adattamenti di Pietro Cariboni, Gigi Reduzzi, Fabrizio Messaggi, Gigi Gusmini
regia Luciano Moriggi
Orario
(Domenica) 15:00 - 17:00
Luogo
Auditorium Comunale
Largo XXV Aprile Calvenzano
Organizzato da
COOPERATIVA AGRICOLA CALVENZANO
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016