Acli Bergamo
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • La nostra Mission
    • Il Caf Acli Service
    • Il Patronato Acli
    • Il Consorzio Ribes
    • La Fondazione Enaip
  • Progetti
    • Oh My Job!
    • Distanze Ravvicinate
    • Sportelli lavoro
    • Di Casa In Casa
  • Percorsi
    • Economia
    • Viaggio nella Memoria Civile
    • A.G.ORÀ – Acli Winter School
    • La complessità dell’Africa
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
    • Audio
    • Allegati
  • Calendario
  • Lavora con noi
  • Trasparenza
  • Contatti
Seleziona una pagina
Il discorso del Papa all’incontro mondiale dei movimenti popolari

Il discorso del Papa all’incontro mondiale dei movimenti popolari

Accoglienza migranti: così funziona la rete Sprar. Posti triplicati in 10 anni

Accoglienza migranti: così funziona la rete Sprar. Posti triplicati in 10 anni

Flavia Bustreo: la salute è un diritto di tutti, ma oggi servono alleanze nuove

Flavia Bustreo: la salute è un diritto di tutti, ma oggi servono alleanze nuove

Referendum costituzionale, le riforme tuttora possibili

Referendum costituzionale, le riforme tuttora possibili

Finlandia, dove ti chiedono di rinunciare a te stesso per essere accolto

Finlandia, dove ti chiedono di rinunciare a te stesso per essere accolto

« Post precedenti

Eventi

Vai ad oggi

Dicembre, 2019

Opzioni ordinamento

Ordina per:

Data

Data

Acli Bergamo Via San Bernardino 59 (BG)
14Dic9:00- 18:00Acli Winter SchoolAmministratori Giovani Ora!

Dettagli

ACLI WINTER SCHOOL A.G.ORÀ – Amministratori Giovani ORA Una giornata formativa rivolta agli amministratori comunali under 35 e a giovani [...]

Più

Dettagli

ACLI WINTER SCHOOL

A.G.ORÀ – Amministratori Giovani ORA

Una giornata formativa rivolta agli amministratori comunali under 35 e a giovani appassionati al bene comune.
Organizzato da Acli Provinciali di Bergamo, in collaborazione con Provincia di Bergamo e Università degli Studi di Bergamo.

Con A.G.ORÀ vogliamo continuare l’impegno per dare ai giovani amministratori diverse chiavi di lettura delle nostre comunità, alcuni strumenti utili al loro operato e permettere, attraverso la discussione tematica e il confronto costruttivo, di creare una rete informale di scambio reciproco di cui le nostre comunità oggi hanno grande bisogno.

SABATO 14 DICEMBRE dalle 9.00 alle 18.00
presso la sede Acli Provinciali di Bergamo in via san Bernardino 59

Orario

(Sabato) 9:00 - 18:00

Luogo

Acli Bergamo

Via San Bernardino 59 (BG)

Organizzato da

Acli Bergamo

Auditorium Oratorio di Celadina Via Pizzo Scais, 1
14Dic17:30- 20:30La festa è di tutti altrimenti è di nessuno30 anni di SERENA

Dettagli

LO SGUARDO DEL CUORE 30 anni di Cooperativa SER.e.NA. Sabato 14 Dicembre 2019 Auditorium Oratorio di Celadina Via Pizzo Scais, 1 h. 17.00 - 20.30 APPUNTAMENTO TRA GIOCHI E MUSICA ANIME IN LIBERTÀ La festa è [...]

Dettagli

LO SGUARDO DEL CUORE
30 anni di Cooperativa SER.e.NA.

Sabato 14 Dicembre 2019
Auditorium Oratorio di Celadina Via Pizzo Scais, 1
h. 17.00 – 20.30

APPUNTAMENTO TRA GIOCHI E MUSICA ANIME IN LIBERTÀ
La festa è di tutti altrimenti è di nessuno

Sono invitati operatori, operatrici, famiglie, ragazzi e ragazze
dei nostri servizi. Colonna musicale a cura della band
“Free Solo” del Centro Socio Educativo per l’autismo di Bergamo.

Orario

(Sabato) 17:30 - 20:30

Luogo

Auditorium Oratorio di Celadina

Via Pizzo Scais, 1

Organizzato da

Cooperativa Serena

Auditorium Comunale Largo XXV Aprile Calvenzano
20Dic - 21Dic 2020:45Dic 21I contadini coraggiosi di CalvenzanoCOOPERATIVA AGRICOLA CALVENZANO

Dettagli

Dettagli

Commedia in due atti di Beppe Facchetti
Traduzione delle parti in dialetto di Erminio Gennaro,
con adattamenti di Pietro Cariboni, Gigi Reduzzi, Fabrizio Messaggi, Gigi Gusmini
regia Luciano Moriggi

Scarica la locandina

Orario

20 (Venerdì) 20:45 - 21 (Sabato) 22:45

Luogo

Auditorium Comunale

Largo XXV Aprile Calvenzano

Organizzato da

COOPERATIVA AGRICOLA CALVENZANO

Auditorium Comunale Largo XXV Aprile Calvenzano
22Dic15:00- 17:00I contadini coraggiosi di CalvenzanoCOOPERATIVA AGRICOLA CALVENZANO

Dettagli

Dettagli

Commedia in due atti di Beppe Facchetti
Traduzione delle parti in dialetto di Erminio Gennaro,
con adattamenti di Pietro Cariboni, Gigi Reduzzi, Fabrizio Messaggi, Gigi Gusmini
regia Luciano Moriggi

Scarica la locandina

Orario

(Domenica) 15:00 - 17:00

Luogo

Auditorium Comunale

Largo XXV Aprile Calvenzano

Organizzato da

COOPERATIVA AGRICOLA CALVENZANO

Articoli recenti

  • Chi semina armi, raccoglie profughi
  • A.G.ORÀ, la Winter School per giovani amministratori, sabato 14 dicembre
  • Famiglia che Accoglie, la mostra di presepi a Stezzano
  • L’acqua, la diga e il MES
  • #IoSonoCaregiver

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016

Categorie

  • Approfondimenti
  • Archivio
  • Articoli
  • Attività 2
  • Audio
  • Europa
  • Gallery
  • Geopolitica
  • Giovani
  • Iniziative
  • Iniziative 2
  • Percorsi
  • Progetti
  • SCADUTI
  • Video
  • Facebook

© Copyright 2016 aclibergamo.it | All Rights Reserved | Privacy Policy | Credits

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.OkPrivacy policy